Posty

Wyświetlanie postów z maj, 2022

Parliamo di Dante | Porozmawiamy o Dante

Obraz
Il 31 maggio 2022 r. alle ore 19:00, in occasione della Giornata della Dante, il Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia ha l'onore di invitarVi nella suggestiva cornice della Kamienica Bornbachowska in Rynek Starego Miasta 2 alla serata letteraria con la partecipazione degli illustri filologi Jarosław Mikołajewski -autore della più nuova traduzione della Divina Commedia- e Piotr Salwa -professore ordinario di filologia italiana, membro dell'Accademia Polacca delle Scienze e direttore emerito dell'Istituto Romano della stessa Accademia- con una straordinaria Lectura Dantis della famosa attrice polacco-italiana Karolina Dafne Porcari. Letture e interventi saranno intervallati da alcuni brevi brani musicali d’epoca interpretati dalle musiciste Karolina Janus e Yulka Tsaryk con il flauto digitale re.corder. Gli illustri ospiti saranno moderati dal professor Stefano Redaelli, docente di italianistica presso la facoltà Artes Liberales dell'Università di Varsavia,

Scipione Piattoli: ideatore della Costituzione del 3 maggio

Obraz
Oggi in Polonia ricorre la Festa Nazionale del 3 maggio, in occasione del 231° anniversario dell'adozione della prima Costituzione Europea, seconda nel mondo solo a quella degli Stati Uniti. Per noi Italiani un occasione per ricordare la figura dell'Abate Scipione Piattoli (Firenze, 1749-Altenburg, 1809), erudita fiorentino, segretario del re polacco Stanisław II August. L'Italiano Scipione Piattoli arrivato in Polonia quando aveva 36 anni, oltre ad occuparsi dell'attività didattica, si fece notare per essere un acuto osservatore della scena politica polacca in relazione alla situazione geopolitica europea e mondiale (intratteneva rapporti fra gli altri con Goethe, Jefferson, La Fayette, de Condorcet). Simpatizzante della monarchia costituzionale, costituì il Congresso Patriottico, come partito politico prefiggentesi di rafforzare la posizione della Polonia nei confronti della Prussia, ritenuta un nemico naturale da neutralizzare attravere accordi politici ed economici,