Posty

Wyświetlanie postów z lipiec, 2022

Addio al Professor Serianni, Vicepresidente della Dante

Obraz
“Con la scomparsa di Luca Serianni si chiude una delle pagine più illustri della storia della lingua italiana”, dichiara Andrea Riccardi. “Serianni ha rappresentato ai massimi livelli lo studio e l’evoluzione della lingua di Dante sino ai giorni nostri e la sua scomparsa segna un vuoto incolmabile.” Così ha commentato il presidente della Società Dante Alighieri alla notizia della morte del grande linguista, Vicepresidente della Società Dante Alighieri dal 2010 e autore di celebri opere sulla storia dell’italiano. Tra le tantissime attività che Luca Serianni ha curato per la Dante Alighieri va ricordata la mostra “Dove il Sì suona”, realizzata alla Galleria degli Uffizi di Firenze nel 2003 e inaugurata dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Il lavoro - condensato nel catalogo “Storia della lingua italiana per immagini. Progetto museo della lingua italiana”, - è poi proseguito nel Mundi (Museo Nazionale dell’italiano) in via di allestimento a Firenze a cura delle principal

Italiano ma non troppo. Maturità 2022

Obraz
La Commissione Centrale Polacca per gli Esami di Stato ha pubblicato i primi dati relativi all'Esame di Maturità nella sessione ordinaria del 2022. In Polonia quest'anno hanno sostenuto l'esame di maturità in tutto 268 257 alunni delle scuole medie superiori (licei, istituti tecnici e scuole tecniche di II grado). L'esame di Italiano come prima lingua straniera è stato sostenuto da 139 studenti, di cui 36 in Mazovia fra cui 21 nella sola Varsavia, mentre come seconda lingua straniera è stato scelto da 332 studenti, di cui 70 nella Mazovia e 45 a Varsavia. Al primo posto come scelta su tutto il territorio nazionale e in tutte le scuole secondarie superiori troviamo la lingua inglese, seguita da quella tedesca, russa, spagnola, francese e per ultimo purtroppo dalla lingua Italiano. Altri dati sociologici mostrano al contrario l'alto indice di interessamento per la lingua e la cultura italiana al di fuori del sistema della pubblica istruzione, che pone il nostro Paese

Parliamo di Dante

Obraz
Il 31 maggio 2022 r. nella suggestiva Kamienica Bornbachowska, sede dell'Istituto di Cultura della Città Antica, si è svolta la prima serata letteraria della Dante di Varsavia in occasione della Giornata Mondiale dei Comitati della Società Dante Alighieri nel mondo, con l'intervento dei soci del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia con il Presidente Carlo Paolicelli, dell'Ambasciatore d'Italia Aldo Amati e del Sindaco del Municipio di Varsavia Centrale Aleksander Ferens. Ospiti di eccezione della serata curata dal nostro Presidio Letterario coordinato dal Prof. Alessandro Baldacci sono stati gli illustri italianisti Piotr Salwa e Jaroslaw Mikolajewski, accompagnati dalla famosa attrice italopolacca Karolina Dafne Porcari, intervistati dal prof. Stefano Redaelli della Dante. Hanno condotto la serata due bravissimi giovani studenti di Italianistica dell'Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia Federico Manunza e Julka Majewska. La parte musicale