Posty

Wyświetlanie postów z marzec, 2022

Ucraina: corsi di italiano gratuiti della Dante per i profughi

Obraz
Corsi di lingua italiana gratuiti per permettere ai profughi ucraini accolti in Italia di inserirsi nel nostro tessuto sociale e di affrontare una nuova vita. La Società Dante Alighieri, l’Ente presieduto da Andrea Riccardi che dal 1889 diffonde la lingua e la cultura italiane nel mondo, ha deliberato di mettere a disposizione la propria rete di Sedi e Comitati diffusa su tutto il territorio nazionale per organizzare corsi in presenza, nelle diverse sedi, oppure anche on line. L’iniziativa, espressione dell’identità della Dante Alighieri legata alla responsabilità sociale e alle stesse radici statutarie, sarà sostenuta da un fondo di solidarietà che è già stato attivato. Il presidente Andrea Riccardi ha commentato così il progetto: <Noi vorremmo che la lingua e la cultura fossero le ultime frontiere da chiudere e per questo la Dante Alighieri sta creando spazi di insegnamento per tutti i profughi di guerra in arrivo in Italia. Lo faremo con Roma Capitale e con tutte le altre amminis

Presentazione dell’iniziativa “Solidarietà Italiana in Polonia” presso il Parlamento Polacco

Obraz
Il 9 marzo, il Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia dott. Carlo Paolicelli ha preso parte alla seduta del Gruppo Parlamentare Polacco-Italiano. Su invito del presidente del gruppo, on. Grzegorz Piechowiak la Camera di Commercio con la fondazione AVSI e il Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia hanno presentato ai deputati e senatori polacchi componenti dell’intergruppo l’azione umanitaria “Solidarietà Italiana in Polonia”, nata all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina come concreta risposta all’emergenza umanitaria causata dagli eventi bellici. Alla seduta hanno preso parte -oltre ai rappresentanti delle associazioni coinvolte nell’iniziativa- i rappresentanti della task-force della Fondazione Italiana AVSI, che da alcuni giorni sta monitorando la situazione dei profughi di guerra direttamente alla frontiera polacco-ucraina, e l’imprenditore italiano Umberto Magrini che ha portato la sua testimonianza diretta dell’accoglienza offerta d

#SolidarietàItaliana

Obraz
  VARSAVIA – Le più grandi associazioni italiane a Varsavia hanno unito le forze per sostenere l’azione umanitaria della Polonia a sostegno dell’Ucraina. Il 26 febbraio, Piero Cannas Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia, Donato Di Gilio Presidente della AVSI Polska, Carlo Paolicelli Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Varsavia hanno formalizzato l’iniziativa “Solidarietà Italiana in Polonia”. Al coordinamento non-governativo del Sistema Italia in Polonia hanno aderito gli imprenditori italiani di Varsavia associati alla CCIIP mettendo a disposizione i loro prodotti, generi alimentari e di prima necessità, magazzini per i viveri e il trasporto. Dallo scoppio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio scorso più di 500 mila profughi hanno trovato accoglienza in Polonia, nelle strutture ricettive messe a disposizione delle amministrazioni locali e presso le famiglie polacche. La polizia di frontiera polacca stima che, a causa dei bombar